La nostra Agenzia SEO ha avuto mandato da parte di un importante studio di avvocati di Parma di pianificare le strategie SEO per la loro attività, con l’obiettivo di essere presenti online e aumentare il numero di clienti.
Dopo esserci interfacciati con i rappresentanti dello studio legale, abbiamo iniziato a lavorare in primo luogo sulla realizzazione del sito web, elemento fondamentale per il successo online, del quale il nostro cliente era sostanzialmente sprovvisto.
La creazione del sito web
Il nostro cliente di Parma era in possesso di un sito web vecchio e poco performante, con una struttura desueta che non consentiva una navigazione agevole e la possibilità di conoscere tutti i servizi offerti dall’ufficio legale.
In quest’ottica abbiamo provveduto a un restyling totale del sito, scegliendo un template in grado di migliorare l’accessibilità, contemplando anche la possibilità di essere visitato da mobile (smartphone e tablet), rendendolo responsive e adattabile a ogni device.
A livello di design, in linea con la tipologia dell’attività professionale dello studio di avvocati, abbiamo scelto un layout pulito e semplice, con un menù chiaro e una indicazione dei servizi legali completa, inserendo anche i profili professionali dei membri dello studio, la storia e tutte le informazioni dettagliate sullo studio, così da far emergere i punti di forza e migliorare la reputazione.
Inoltre, è stato realizzato un form di contatto, per offrire ai clienti la possibilità di interfacciarsi con i professionisti dello studio legale di Parma ed eventualmente prendere un appuntamento.
Grande attenzione è stata posta nella creazione di un blog interno, scrivendo e pubblicando contenuti di qualità che potessero rispondere alle domande più frequenti da parte degli utenti in tema legale.
Le attività di SEO
Per migliorare il posizionamento del sito e la reputazione dello studio di avvocati di Parma, abbiamo pianificato una massiccia attività di SEO on site e SEO off site, dando massima importanza alle strategie di SEO Local.
In primis abbiamo provveduto alle attività on site, ottimizzando il sito e le pagine presenti, inserendo i tag e le parole chiave principali, secondarie e correlate coerenti, ottimizzando il codice html, la meta tag description e i title, impostando anche la SiteMap. Abbiamo inoltre predisposto attività di content marketing, con l’inserimento di articoli specifici all’interno del blog e una sezione dedicata alle FAQ, così da incontrare gli intenti di ricerca più frequenti da parte degli utenti.
Siamo poi passati alle attività off site, creando articoli e pubblicazioni che attirassero l’attenzione di testate autorevoli e riviste online specializzate nel settore legale, che hanno citato e menzionato lo studio in modo naturale, attraverso link collegati al sito web, impegnandoci costantemente nella link building e nelle digital PR.
Per migliorare la presenza in rete, abbiamo creato profili e pagine ufficiali sui maggiori sociale network, aumentando il numero di recensioni da parte dei clienti e predisponendo il servizio di newletters per tenere il proprio portafoglio sempre aggiornato sugli sviluppi dello studio legale e le novità in campo legale e di giustizia.
Realizzando infine una scheda aziendale Google, l’attività dello studio è stata inserita all’interno della Google Map, in modo che il pubblico target di Parma potesse trovare lo studio direttamente dai risultati del motore di ricerca e conoscere tutte le informazioni inerenti gli orari di apertura e chiusura, i recapiti e gli indirizzi, in ottica di SEO Local.
Risultati delle attività
Dopo un anno di attività SEO a Parma, il sito web dello studio legale ha ottenuto importanti risultati di crescita a livello di posizionamento e numero di visitatori, passando dalla pagina dieci alla prima nei risultati di ricerca Google, attirando nuovi clienti che hanno deciso di affidarsi a servizi offerti.
Il contratto è stato quindi prolungato di ulteriori dodici mesi, con l’obiettivo di consolidare e mantenere la posizione su Google, rafforzando le attività di link building e digital Pr, aumentando la pubblicazione di contenuti di qualità e aggiornando il sito rispetto alle nuove linee guida del motore di ricerca.
L’ultima novità riguarda l’inserimento e la gestione del profilo professionale all’interno delle app dedicate alla consulenza legale, rispondendo alle nuove abitudini degli utenti che sempre con maggiore frequenza utilizzano questa modalità per ricercare i servizi legali di cui hanno bisogno.