Case history Seo: ristorante a Parma, l’importanza della reputation

Il preludio di ogni acquisto, della prenotazione di un ristorante dove andare a mangiare o della scelta di un avvocato, medico, commercialista, è la ricerca di notizie in merito su Google. Uno step quasi inconscio, ormai automatico, al quale ci affidiamo per trovare le risposte alle mostre domande. Sto comprando su un sito sicuro? I prodotti che voglio acquistare sono validi? Sto andando in un posto rinomato? La persona che deve aiutarmi è un professionista ed ha esperienza nel settore?

La rete diventa quindi fondamentale per spingerci all’azione. Se troviamo notizie interessanti allora procediamo. Se, al contrario, reperiamo informazioni negative o addirittura l’assenza totale di elementi utili per una valutazione, facciamo un passo indietro. 
In settori altamente concorrenziali questo caposaldo della comunicazione diventa fondamentale per essere competitivi in un mercato affollato. È il caso di un’azienda di Parma attiva nel campo gastronomico, della quale non faremo il nome per il rispetto della privacy, che si è rivolta alla nostra agenzia per abbattere i competitor, farsi notare ed ottenere un’alta Web Reputation.

Valutare il contesto di Parma

La città di Parma detiene il titolo di primo polo agroalimentare padano. Alcuni dei più famosi prodotti Made in Italy ed esportati in tutto il mondo vengono proprio dalla famosa città emiliana e sono, i più conosciuti, il parmigiano reggiano e il prosciutto di Parma. Una qualità ed una ricchezza di materie che non rimane confinata sul versante delle aziende di produzione ma si ripercuote su tutte le attività collegate come negozi di alimentari, supermercati, ristoranti e anche tutto ciò che riguarda il turismo.
È dunque facile comprendere come sia difficile farsi conoscere e, soprattutto se si parla di attività lanciate da poco sulla piazza, surclassare la “vecchia guardia”.  Servono strategie digitali in grado di attrarre i potenziali clienti ed infondergli fiducia.

Da piccola gastronomia a locale di moda

Il caso del nostro cliente era alquanto particolare. Una piccola gastronomia a gestione famigliare aperta da 40 anni in una zona centrale di Parma: gli anni passano così come le generazioni che prendono in mano la bottega, apportando cambiamenti commerciali e rinnovamenti per andare incontro alle esigenze nascenti dei nuovi clienti.
Lentamente il locale si allarga, si aggiunge qualche tavolo, si stringono nuovi accordi con aziende alimentari del territorio e si pensano inedite soluzioni per coniugare la qualità dei prodotti di una volta e gli antichi sapori della cucina tradizionale, all’idea di dar vita ad un posto ricercato dove potersi concedere un pranzo ed una cena. Un progetto realizzato con un certo sforzo economico, necessario per sia per adattare gli ambienti alla nuova vision ma anche per assumere nuovo personale specializzato.
Gli affari il primo anno non vanno a gonfie vele. In città non tutti avevano colto il cambio di rotta del locale, oramai non più un piccolo alimentari dove acquistare prodotti d’asporto. Anche i tanti turisti che affollano Parma durante tutto l’anno raramente si concedevano un pasto nel suddetto ristorante. Eppure la qualità è sempre stata ottima e con gli investimenti degli ultimi anni l’offerta era riuscita anche a migliorare. Mancavano però alcuni elementi che si sarebbero poi rilevati fondamentali. La conoscenza dell’attività e la sua presenza sul web.

L’importanza di essere online

Una volta entrati in contatto con il locale, la nostra agenzia di servizi Seo a Parma ha subito proposto la creazione di un sito internet e dei principali canali social. Viene immediatamente progettato un sito web semplice, elegante ed intuitivo all’interno del quale raccontare l’antica storia della piccola gastronomia diventata locale alla moda. In una sezione sono state illustrate tutte le materie prime utilizzate per la creazione dei piatti con i loro produttori e la pregiata lista dei vinti, mentre in un’altra la possibilità di riservare un tavolo online.
Allo stesso modo sui canali social vengono raccontati e fotografati i piatti del menu, quelli del giorno e tutte le comunicazioni importanti come eventi a tema, degustazioni, orari di apertura e giorni di chiusura. Parallelamente è stata consigliata l’uscita di alcuni articoli su alcune online molto conosciute. In modo da poter arrivare al grande pubblico.

In poco tempo sono stati raggiungi i primi risultati: il locale finalmente aveva la sua dimensione online e chiunque, semplicemente digitandone il nome, poteva conoscere ed avere un’anteprima di ciò che lo stesso poteva offrire. Arrivano le prime serate sold out, le condivisioni sui social e gli apprezzamenti da parte della clientela. Il tutto grazie alle ad una comunicazione digital mirata ed incisiva.

Gli utenti del web hanno iniziato ad avere fiducia

Le persone hanno cominciato ad avere fiducia in quello che un tempo era un piccolo alimentare di quartiere. La città ha capito il rinnovamento del locale, famoso per essere stato nel tempo sinonimo di qualità ed eccellenza del territorio. Gli stranieri, grazie alla rete, hanno scoperto un luogo indimenticabile dove trascorrere i loro giorni di vacanza.
Il tutto grazie all’autorevolezza delle narrazioni riportate online che hanno favorito le prenotazioni, spinte principalmente da due forze: da una parte la curiosità di mangiare nel locale citato da importanti testate giornalistiche, dall’altra la garanzia di chi già aveva già aveva sperimentato il locale e, apprezzandolo, aveva condiviso sui social la piacevole esperienza enogastronomica. Tutti elementi ben orchestrati che hanno accelerato la notorietà e la reputazione di quello che oggi è uno dei locali più amati da abitanti di Parma e turisti.

× Contattaci per qualsiasi richiesta